Un’iniziativa per riqualificare Frosinone
Un messaggio attraverso l’arte
Il concorso invita artisti e studenti a creare opere che riflettano temi attuali come il cambiamento climatico e lo sviluppo sostenibile. L’obiettivo è sensibilizzare la comunità e promuovere un dialogo su questioni globali attraverso il linguaggio visivo della street art.
Due categorie di partecipazione
“Lasciare il segno” è suddiviso in due sezioni: la categoria Educational, dedicata agli studenti delle classi terze della scuola “Campo Coni”, e la categoria Artist, aperta a tutti, sia artisti singoli che collettivi. Questa doppia formula permette di coinvolgere un pubblico ampio e diversificato.
I premi per i vincitori
Per ogni sezione, il concorso prevede un vincitore che riceverà un buono da 500 euro per l’acquisto di materiale artistico. Questo incentivo rappresenta un modo per sostenere concretamente la creatività e l’impegno dei partecipanti.
Un evento dedicato alla street art
Le opere selezionate saranno realizzate durante un evento speciale che si terrà a marzo 2025 presso l’Istituto Comprensivo IV di Frosinone, plesso Campo Coni. Le pareti esterne della scuola, appositamente preparate, diventeranno una tela per i murales, trasformando lo spazio urbano in un museo a cielo aperto.
La partecipazione di Alessandro “Dado” Ferri
Un’occasione di dialogo e collaborazione
Supporto logistico per gli artisti
Tutti i materiali e le infrastrutture necessarie alla realizzazione dei murales saranno forniti dall’organizzazione. Questo garantisce che gli artisti possano concentrarsi esclusivamente sulla creazione delle opere senza preoccupazioni logistiche.
Come partecipare
Gli interessati devono inviare i bozzetti delle proprie opere in formato JPG, PNG o PDF all’indirizzo email lasciareilsegno@altricolori.it entro il 28 febbraio 2025. Il regolamento completo è disponibile sul sito ufficiale della cooperativa Altri Colori.
Un progetto per il futuro
“Lasciare il segno” è molto più di un concorso artistico: è un’occasione per lasciare un’impronta culturale e sociale nella città di Frosinone, dimostrando come l’arte possa trasformare gli spazi e stimolare la riflessione su temi cruciali per il nostro tempo.
Letteratura, impegno civile e convivialitĂ : il 27 aprile con Diego Cugia e il Capitano Ultimo…
Lazio, aumentano le aree marine classificate “eccellenti” Acque eccellenti per il mare del Lazio -…
Momenti di paura all’European Hospital: in corso le indagini Incendio all’European Hospital: momenti di paura…
Roma tra vetrina e realtĂ : l’intervento del cardinale Reina Due volti di una stessa cittĂ …
Colosseo, l’Antitrust colpisce i bot: multa da 20 milioni di euroBiglietti introvabili online, ora arriva…
Nuove aule studio a Roma: tre inaugurazioni ad aprile nei luoghi simbolo della cultura Una…