Violenza+nel+carcere+minorile+di+Casal+del+Marmo%3A+due+agenti+feriti
lazioonlineit
/2025/01/12/violenza-nel-carcere-minorile-di-casal-del-marmo-due-agenti-feriti/amp/
Categories: Notizie

Violenza nel carcere minorile di Casal del Marmo: due agenti feriti

Introduzione

Un nuovo episodio di violenza si è verificato nel carcere minorile di Casal del Marmo a Roma. Durante un tentativo di sommossa, alcuni detenuti hanno aggredito gli agenti della polizia penitenziaria, causando ferite a due di loro. La situazione, già critica da settimane, ha raggiunto livelli di tensione insostenibili.

L’accaduto
Secondo quanto riferito dal segretario del Sappe Lazio, Maurizio Somma, i fatti sono avvenuti intorno alle 18:00. Un gruppo di detenuti di origine nordafricana ha cercato di forzare l’apertura di un braccio della struttura, tentando di sottrarre le chiavi a un agente di servizio. La situazione è degenerata rapidamente, mettendo a rischio l’incolumità del personale.

La reazione degli agenti
Nonostante l’aggressione, gli agenti sono riusciti a contenere la situazione. Tuttavia, due poliziotti sono stati colpiti con percosse, morsi e pugni, riportando ferite tali da richiedere cure ospedaliere. Un terzo agente, pur ferito, ha deciso di rimanere in servizio per garantire la sicurezza.

Strumenti rudimentali usati dai detenuti
Durante l’assalto, i detenuti hanno utilizzato mazze rudimentali, mostrando una crescente organizzazione interna per perpetrare violenze. Hanno anche cercato di accedere a un altro braccio della struttura, dove erano detenuti alcuni rivali con cui avevano avuto scontri nei giorni precedenti.

La denuncia del Sappe
Donato Capece, segretario nazionale del Sappe, ha duramente criticato la gestione delle carceri italiane. “Lo Stato non può continuare ad assistere passivamente a questa escalation di violenza. È necessaria una riforma profonda nella gestione dei detenuti, che non possono agire come se fossero in un albergo,” ha dichiarato.

Degrado e violenza crescenti
Capece ha sottolineato come episodi simili siano diventati frequenti, soprattutto nei carceri minorili. Il degrado delle strutture e la mancanza di risorse adeguate rendono difficile il lavoro degli agenti, spesso lasciati soli ad affrontare situazioni critiche.

Appello alle istituzioni
Il Sappe ha lanciato un appello alle autoritĂ  politiche regionali e nazionali, chiedendo interventi urgenti per migliorare le condizioni lavorative del personale penitenziario. Capece ha ribadito che in carcere non ci sono solo detenuti, ma anche servitori dello Stato che meritano rispetto e protezione.

Un problema strutturale
La vicenda di Casal del Marmo evidenzia un problema strutturale che riguarda tutto il sistema penitenziario italiano. La mancanza di personale, la scarsità di risorse e l’assenza di politiche rieducative efficaci contribuiscono al perpetuarsi di queste criticità.

La necessitĂ  di un cambio di rotta
Secondo il Sappe, serve una svolta radicale nella gestione delle carceri. Potenziare la formazione degli agenti, migliorare le strutture e implementare programmi educativi per i detenuti sono passi fondamentali per prevenire future violenze.

Conclusione
L’episodio di Casal del Marmo rappresenta un campanello d’allarme che non può essere ignorato. Solo attraverso interventi strutturali e una maggiore attenzione al personale penitenziario sarà possibile ripristinare ordine e sicurezza all’interno delle carceri italiane.

Antonio Frezza

Recent Posts

Libri, legalitĂ  e convivialitĂ  alla Tenuta della Mistica

Letteratura, impegno civile e convivialitĂ : il 27 aprile con Diego Cugia e il Capitano Ultimo…

3 giorni ago

Acque di balneazione del Lazio: il 91% è eccellente

Lazio, aumentano le aree marine classificate “eccellenti” Acque eccellenti per il mare del Lazio -…

4 giorni ago

Roma, fiamme all’ospedale: trasferiti i pazienti di cardiochirurgia

Momenti di paura all’European Hospital: in corso le indagini Incendio all’European Hospital: momenti di paura…

1 settimana ago

Periferie dimenticate, l’allarme della Chiesa

Roma tra vetrina e realtĂ : l’intervento del cardinale Reina Due volti di una stessa cittĂ …

1 settimana ago

Biglietti rivenduti a prezzi doppi: scatta la stangata

Colosseo, l’Antitrust colpisce i bot: multa da 20 milioni di euroBiglietti introvabili online, ora arriva…

2 settimane ago

Studio e cultura: nuove aperture ad aprile a Roma

Nuove aule studio a Roma: tre inaugurazioni ad aprile nei luoghi simbolo della cultura Una…

2 settimane ago