Previsioni+meteo+del+15+gennaio+in+Italia
lazioonlineit
/2025/01/15/previsioni-meteo-del-15-gennaio-in-italia/amp/
Categories: Notizie

Previsioni meteo del 15 gennaio in Italia

Italia divisa tra sole e nuvole, temperature in calo e venti moderati

Nord Italia:
La giornata inizia con cieli generalmente sereni o poco nuvolosi su gran parte del Nord Italia. Tuttavia, nella seconda parte della giornata, si assisterà a un graduale aumento della nuvolosità lungo l’arco alpino, con possibilità di deboli nevicate a quote superiori ai 1.200 metri, specialmente nelle Alpi occidentali. Nelle pianure, invece, persiste il rischio di foschie dense e locali banchi di nebbia nelle ore più fredde.

Italia divisa tra sole e nuvole.

Centro Italia:
Le regioni centrali vedranno un’alternanza di sole e nuvole per gran parte della giornata. Sull’area adriatica, in particolare su Marche e Abruzzo, il cielo risulterà più nuvoloso con possibilità di deboli piogge sparse. Sul versante tirrenico, Lazio e Toscana avranno condizioni di tempo più stabile, con schiarite diffuse, ma non mancheranno annuvolamenti temporanei.

Sud Italia:
Al Sud, la giornata sarà caratterizzata da variabilità diffusa. Le coste tirreniche della Campania e della Calabria potrebbero vedere qualche piovasco isolato durante il pomeriggio. Sul resto del territorio, tra Puglia, Basilicata e Sicilia, il cielo si presenterà in prevalenza poco nuvoloso, ma con possibili addensamenti nelle zone interne.

Isole Maggiori:
In Sardegna, condizioni di bel tempo con cieli sereni o poco nuvolosi nella maggior parte delle zone. Solo nelle aree meridionali potrebbero verificarsi brevi episodi di nuvolosità nel pomeriggio. La Sicilia, invece, vedrà un clima variabile, con cieli parzialmente nuvolosi e temperature miti lungo le coste.

Temperature:
Le temperature minime risultano in lieve calo, soprattutto nelle regioni settentrionali, con valori che scendono sotto lo zero nelle zone montuose e nelle pianure interne. Le massime rimangono stabili o in lieve aumento al Centro-Sud, con valori che oscillano tra 10°C e 14°C lungo le coste e punte di 15°C nelle isole.

Venti:
I venti soffieranno deboli o moderati dai quadranti nord-orientali sulle regioni adriatiche e ioniche, mentre saranno più intensi lungo il canale di Sardegna. Sulle altre regioni italiane, venti deboli o di brezza.

Mari:
I mari si presenteranno generalmente mossi o molto mossi, in particolare l’Adriatico meridionale, lo Ionio e il Canale di Sardegna. Altrove, i bacini risulteranno poco mossi o mossi.

Fenomeni da monitorare:
Le nevicate a quote medio-alte nelle Alpi e le piogge sparse lungo l’Adriatico richiederanno attenzione, anche se i fenomeni saranno deboli e di breve durata. Da segnalare il rischio di nebbie persistenti in Val Padana.

Consigli utili:
Si consiglia prudenza agli automobilisti in viaggio nelle zone interessate dalla nebbia e alle quote montane dove sono attese nevicate. È importante tenere sotto controllo gli aggiornamenti meteo in caso di evoluzioni improvvise.

Prospettive per i prossimi giorni:
Un generale miglioramento del tempo è atteso verso la fine della settimana, con temperature in graduale rialzo soprattutto al Sud e nelle isole, mentre il Nord potrebbe assistere a nuove incursioni fredde.

Antonio Frezza

Recent Posts

Libri, legalità e convivialità alla Tenuta della Mistica

Letteratura, impegno civile e convivialità: il 27 aprile con Diego Cugia e il Capitano Ultimo…

2 giorni ago

Acque di balneazione del Lazio: il 91% è eccellente

Lazio, aumentano le aree marine classificate “eccellenti” Acque eccellenti per il mare del Lazio -…

4 giorni ago

Roma, fiamme all’ospedale: trasferiti i pazienti di cardiochirurgia

Momenti di paura all’European Hospital: in corso le indagini Incendio all’European Hospital: momenti di paura…

1 settimana ago

Periferie dimenticate, l’allarme della Chiesa

Roma tra vetrina e realtà: l’intervento del cardinale Reina Due volti di una stessa città…

1 settimana ago

Biglietti rivenduti a prezzi doppi: scatta la stangata

Colosseo, l’Antitrust colpisce i bot: multa da 20 milioni di euroBiglietti introvabili online, ora arriva…

2 settimane ago

Studio e cultura: nuove aperture ad aprile a Roma

Nuove aule studio a Roma: tre inaugurazioni ad aprile nei luoghi simbolo della cultura Una…

2 settimane ago