Tecnica+collaudata%3A+come+il+finto+agente+ingannava+le+vittime
lazioonlineit
/2025/01/18/tecnica-collaudata-come-il-finto-agente-ingannava-le-vittime/amp/
Notizie

Tecnica collaudata: come il finto agente ingannava le vittime

Finto poliziotto rapina autista all’uscita dall’Università

Un episodio di cronaca che ha destato grande scalpore si è verificato all’uscita dell’Università La Sapienza di Roma. Un uomo, fingendosi un agente di polizia, ha rapinato un autista, ma è finito nella rete dei veri investigatori del commissariato Porta Pia, che stavano monitorando il suo operato da tempo.

Se chiedono di entrare in casa, accertati sempre di chi siano (Fonte: CAnva) – lazioonline.it

La vicenda si è svolta nei pressi di una delle più frequentate aree universitarie della capitale. Il malvivente aveva perfezionato una tecnica ben collaudata: si presentava come un agente in difficoltà, chiedendo aiuto e guadagnandosi la fiducia delle sue vittime. Tuttavia, il suo piano è stato smascherato grazie al lavoro investigativo delle forze dell’ordine.

Secondo quanto riportato, il falso poliziotto adescava principalmente persone che si trovavano da sole, fingendo un’urgenza o mostrando documenti contraffatti. Una volta ottenuta la loro fiducia, sottraeva beni di valore come denaro, cellulari e documenti.

Il caso dell’autista rapinato è stato solo l’ultimo di una lunga serie di episodi denunciati negli ultimi mesi. Le vittime, spesso intimidite dall’idea di trovarsi di fronte a un vero agente, erano riluttanti a opporsi o a chiedere ulteriori spiegazioni. Questo modus operandi ha reso particolarmente difficile l’identificazione del malvivente.

Gli investigatori del commissariato Porta Pia, però, erano già sulle tracce dell’uomo. Grazie a una serie di denunce raccolte, sono riusciti a costruire un profilo dettagliato del sospettato e a individuare le zone in cui agiva più frequentemente. L’arresto è stato il risultato di una complessa operazione di pedinamento e monitoraggio.

“Era una questione di tempo prima che lo prendessimo,” ha dichiarato un ufficiale coinvolto nell’indagine. “Grazie alla collaborazione delle vittime e all’analisi dei filmati delle telecamere di sorveglianza, siamo riusciti a raccogliere le prove necessarie per incastrarlo.”

Il falso poliziotto è ora accusato di rapina, truffa e utilizzo indebito di carte di credito. Durante la perquisizione della sua abitazione, gli agenti hanno trovato uniformi contraffatte, distintivi falsi e diversi oggetti rubati. Questi elementi hanno ulteriormente rafforzato il caso contro di lui.

L’episodio ha sollevato preoccupazioni tra gli studenti e i lavoratori della zona universitaria, molti dei quali ora temono di poter essere vittime di situazioni simili. Le autorità hanno invitato la popolazione a prestare maggiore attenzione e a segnalare qualsiasi comportamento sospetto.

Questo caso mette in evidenza l’importanza della prevenzione e della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine. Le denunce tempestive sono state fondamentali per smascherare il criminale e garantire un intervento rapido ed efficace.

Il commissariato Porta Pia ha confermato il proprio impegno nel garantire la sicurezza della zona, promettendo un rafforzamento dei controlli e delle pattuglie nei pressi dell’università. “La sicurezza dei cittadini è la nostra priorità,” hanno concluso gli investigatori.

Antonio Frezza

Recent Posts

Libri, legalità e convivialità alla Tenuta della Mistica

Letteratura, impegno civile e convivialità: il 27 aprile con Diego Cugia e il Capitano Ultimo…

3 giorni ago

Acque di balneazione del Lazio: il 91% è eccellente

Lazio, aumentano le aree marine classificate “eccellenti” Acque eccellenti per il mare del Lazio -…

4 giorni ago

Roma, fiamme all’ospedale: trasferiti i pazienti di cardiochirurgia

Momenti di paura all’European Hospital: in corso le indagini Incendio all’European Hospital: momenti di paura…

1 settimana ago

Periferie dimenticate, l’allarme della Chiesa

Roma tra vetrina e realtà: l’intervento del cardinale Reina Due volti di una stessa città…

1 settimana ago

Biglietti rivenduti a prezzi doppi: scatta la stangata

Colosseo, l’Antitrust colpisce i bot: multa da 20 milioni di euroBiglietti introvabili online, ora arriva…

2 settimane ago

Studio e cultura: nuove aperture ad aprile a Roma

Nuove aule studio a Roma: tre inaugurazioni ad aprile nei luoghi simbolo della cultura Una…

2 settimane ago