Cordoglio+per+la+morte+del+Sindaco+di+Subiaco+Domenico+Petrini
lazioonlineit
/2025/01/24/cordoglio-per-la-morte-del-sindaco-di-subiaco-domenico-petrini/amp/
Categories: Notizie

Cordoglio per la morte del Sindaco di Subiaco Domenico Petrini

Il sindaco di Subiaco ci lascia improvvisamente: un vuoto immenso

La comunità di Subiaco e il comitato “A24/A25 per la lotta contro il caro pedaggi e per la sicurezza delle autostrade” si stringono nel dolore per la prematura scomparsa del sindaco Domenico Petrini. Colpito da un malore improvviso mentre si trovava al lavoro in Municipio, Petrini lascia un vuoto profondo nella vita politica e sociale del suo territorio. Il suo impegno per la comunità e la sicurezza autostradale rimarrà un esempio per tutti.

La battaglia per la sicurezza delle autostrade perde un grande sostenitore.

Un malore improvviso porta via un uomo di grande integrità e dedizione

Un Sindaco impegnato per la comunità – Domenico Petrini è stato un esempio di dedizione e impegno per il suo comune. Come sindaco di Subiaco, ha lavorato instancabilmente per migliorare le condizioni di vita dei cittadini, portando avanti progetti e iniziative volte a promuovere il benessere della comunità. La sua scomparsa rappresenta una perdita significativa per tutti coloro che lo conoscevano e apprezzavano.

L’impegno nel Comitato A24/A25 – Oltre al suo ruolo di sindaco, Petrini era attivamente coinvolto nel comitato “A24/A25 per la lotta contro il caro pedaggi e per la sicurezza delle autostrade”. La sua voce era una delle più ascoltate nella battaglia per ottenere tariffe autostradali più eque e migliorare la sicurezza delle infrastrutture. La sua improvvisa scomparsa lascia un vuoto importante anche in questa causa.

Un malore improvviso – La notizia della morte di Petrini è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Colto da un malore improvviso mentre svolgeva il suo lavoro in Municipio, il sindaco è stato subito soccorso, ma ogni tentativo di rianimarlo è risultato vano. La sua prematura scomparsa ha scosso profondamente non solo la comunità di Subiaco, ma anche l’intera regione.

Il cordoglio del Comitato e della comunità – Il comitato “A24/A25” ha espresso il più sincero cordoglio per la perdita di Domenico Petrini, definendolo una figura fondamentale nella loro battaglia per la sicurezza e l’equità. Messaggi di vicinanza e solidarietà sono arrivati da amministratori locali, colleghi e cittadini, che ricordano il sindaco come una persona appassionata e determinata.

L’eredità di Petrini – Il lavoro di Petrini per Subiaco e il suo impegno nelle cause sociali rappresentano un’eredità importante che la comunità porterà avanti. La sua capacità di ascoltare e rispondere ai bisogni dei cittadini era un tratto distintivo del suo operato. Il suo esempio continuerà a ispirare quanti, come lui, credono nel valore del servizio pubblico.

Un vuoto difficile da colmare – Con la scomparsa di Domenico Petrini, Subiaco perde non solo un sindaco, ma anche un uomo di grande umanità e integrità. Il suo ricordo vivrà nei progetti che ha avviato e nel cuore di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo. La comunità, il comitato “A24/A25” e tutti coloro che lo hanno stimato si impegnano a portare avanti le sue battaglie.

Antonio Frezza

Recent Posts

Libri, legalità e convivialità alla Tenuta della Mistica

Letteratura, impegno civile e convivialità: il 27 aprile con Diego Cugia e il Capitano Ultimo…

3 giorni ago

Acque di balneazione del Lazio: il 91% è eccellente

Lazio, aumentano le aree marine classificate “eccellenti” Acque eccellenti per il mare del Lazio -…

4 giorni ago

Roma, fiamme all’ospedale: trasferiti i pazienti di cardiochirurgia

Momenti di paura all’European Hospital: in corso le indagini Incendio all’European Hospital: momenti di paura…

1 settimana ago

Periferie dimenticate, l’allarme della Chiesa

Roma tra vetrina e realtà: l’intervento del cardinale Reina Due volti di una stessa città…

1 settimana ago

Biglietti rivenduti a prezzi doppi: scatta la stangata

Colosseo, l’Antitrust colpisce i bot: multa da 20 milioni di euroBiglietti introvabili online, ora arriva…

2 settimane ago

Studio e cultura: nuove aperture ad aprile a Roma

Nuove aule studio a Roma: tre inaugurazioni ad aprile nei luoghi simbolo della cultura Una…

2 settimane ago