Controlli nel Nomentano: minorenne su veicolo rubato fermato con kit da scasso
Fermato durante un controllo
Roma – Un giovane di 17 anni è stato sorpreso dai Carabinieri mentre circolava nella zona del Nomentano a bordo di un motoveicolo rubato. Il ragazzo, di origine ucraina, non aveva la patente e trasportava con sé uno zaino contenente diversi arnesi da scasso. Il controllo rientrava in un’operazione di pattugliamento volta a contrastare i reati predatori nella Capitale.

Giovane trovato con attrezzi da scasso e moto rubata: intervengono i Carabinieri
Ricettazione e strumenti da scasso
Dopo le verifiche eseguite sul mezzo, le forze dell’ordine hanno accertato che la moto era stata sottratta al legittimo proprietario. Inoltre, all’interno dello zaino del minorenne, sono stati trovati strumenti potenzialmente utilizzabili per scassinare serrature e accedere a veicoli o abitazioni. Per questi motivi, il giovane è stato denunciato con l’accusa di ricettazione e possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli.
Denuncia e affidamento ai familiari
Dopo le formalità di rito, il 17enne è stato affidato ai suoi familiari, come previsto dalla normativa per i minori fermati in circostanze simili. Le autorità giudiziarie competenti valuteranno ora eventuali misure da adottare nei confronti del giovane, considerando anche la possibilità di un’indagine più ampia su eventuali complici o precedenti reati.
Restituzione del motoveicolo
Parallelamente all’azione penale nei confronti del minorenne, i Carabinieri hanno provveduto alla restituzione del motoveicolo al legittimo proprietario, che aveva precedentemente denunciato il furto. Questo episodio conferma l’importanza di denunciare tempestivamente i reati per consentire alle forze dell’ordine di recuperare e restituire i beni sottratti.
Sicurezza e controlli nella Capitale
L’operazione rientra in una serie di controlli rafforzati messi in atto dalle forze dell’ordine per contrastare la microcriminalità a Roma. La zona del Nomentano, in particolare, è stata recentemente teatro di diverse azioni volte a prevenire furti e altri reati legati alla criminalità giovanile. Le autorità continuano a monitorare il territorio per garantire maggiore sicurezza ai cittadini.
L’importanza della vigilanza territoriale
Questo episodio sottolinea l’importanza di un controllo capillare del territorio per prevenire e contrastare episodi di criminalità minorile. La collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine rimane fondamentale per garantire un ambiente sicuro e intervenire tempestivamente su situazioni sospette. La stretta sulle attività illecite continuerà nelle prossime settimane con ulteriori operazioni mirate.