Furto+nei+laboratori+orafi+Boccadamo%3A+indagini+in+corso
lazioonlineit
/2025/02/07/furto-nei-laboratori-orafi-boccadamo-indagini-in-corso/amp/
Notizie

Furto nei laboratori orafi Boccadamo: indagini in corso

Assalto ai laboratori orafi Boccadamo

Un colpo notturno pianificato nei minimi dettagli
Una banda composta da almeno tre persone ha assaltato i laboratori orafi della maison Boccadamo, situati nella zona industriale di Frosinone. Il colpo è avvenuto durante la notte, con un’azione mirata e ben organizzata. I ladri hanno utilizzato esplosivi per forzare cancelli, porte e portoni blindati, riuscendo così ad entrare nei locali della prestigiosa azienda.

La maison Boccadamo sotto shock: ladri in azione nella zona industriale di Frosinone

Bottino prezioso: gioielli e attrezzature rubate

Una volta all’interno, i malviventi si sono impossessati di numerosi gioielli e attrezzature di alto valore. Il danno economico subito dall’azienda è ancora in fase di quantificazione, ma si teme che possa ammontare a diverse centinaia di migliaia di euro. L’assalto ha provocato gravi danni strutturali all’edificio, con porte blindate e sistemi di sicurezza completamente devastati.
I malviventi fanno esplodere cancelli e porte: assalto alla maison Boccadamo.

L’allarme e l’intervento dei figli del fondatore
L’allarme dell’azienda è scattato intorno alle 23 di giovedì, attirando l’attenzione di Andrea e Luca Boccadamo, figli del fondatore Tonino Boccadamo. In un primo momento, i due hanno pensato ad un malfunzionamento delle telecamere di sicurezza e si sono recati personalmente a controllare. Tuttavia, giunti sul posto, hanno scoperto che il sistema era stato manomesso e, dopo alcuni tentativi, sono riusciti a riattivarlo.

Un secondo segnale di allerta nella notte
Dopo aver ripristinato il funzionamento delle telecamere, Andrea e Luca sono tornati a casa. Un’ora più tardi, però, l’allarme ha ripreso a segnalare movimenti sospetti all’interno della struttura. A quel punto, grazie al sistema di videosorveglianza riattivato, è stato possibile vedere i ladri in azione, intenti a razziare i laboratori orafi.

Indagini in corso: caccia alla banda
Le forze dell’ordine sono intervenute tempestivamente sul luogo del furto, ma la banda era già riuscita a fuggire. Gli investigatori stanno ora analizzando i filmati delle telecamere di sicurezza per cercare di identificare i responsabili. Al momento, non si esclude che il colpo possa essere stato organizzato con l’aiuto di un basista, che conosceva le misure di sicurezza dell’azienda.

Un duro colpo per la maison Boccadamo
Questo furto rappresenta un grave danno per la maison Boccadamo, un marchio noto a livello internazionale per la sua eccellenza nella produzione di gioielli. L’azienda ha già espresso la volontà di potenziare ulteriormente i propri sistemi di sicurezza per prevenire eventuali futuri tentativi di assalto. Nel frattempo, la comunità locale esprime solidarietà alla famiglia Boccadamo, sperando che i colpevoli vengano presto individuati e assicurati alla giustizia.

Antonio Frezza

Recent Posts

Libri, legalitĂ  e convivialitĂ  alla Tenuta della Mistica

Letteratura, impegno civile e convivialitĂ : il 27 aprile con Diego Cugia e il Capitano Ultimo…

3 giorni ago

Acque di balneazione del Lazio: il 91% è eccellente

Lazio, aumentano le aree marine classificate “eccellenti” Acque eccellenti per il mare del Lazio -…

4 giorni ago

Roma, fiamme all’ospedale: trasferiti i pazienti di cardiochirurgia

Momenti di paura all’European Hospital: in corso le indagini Incendio all’European Hospital: momenti di paura…

1 settimana ago

Periferie dimenticate, l’allarme della Chiesa

Roma tra vetrina e realtĂ : l’intervento del cardinale Reina Due volti di una stessa cittĂ …

1 settimana ago

Biglietti rivenduti a prezzi doppi: scatta la stangata

Colosseo, l’Antitrust colpisce i bot: multa da 20 milioni di euroBiglietti introvabili online, ora arriva…

2 settimane ago

Studio e cultura: nuove aperture ad aprile a Roma

Nuove aule studio a Roma: tre inaugurazioni ad aprile nei luoghi simbolo della cultura Una…

2 settimane ago