La letteratura e la pace protagoniste di Libri Come 2025
Un festival all’insegna della riflessione
Dal 21 al 23 marzo 2025, Roma ospiterà una nuova edizione di Libri Come, il festival dedicato alla lettura e alla cultura. Quest’anno il tema scelto, “Pace”, rappresenta un invito alla riflessione su un concetto universale e sempre attuale. La manifestazione, ospitata come di consueto all’Auditorium Parco della Musica, vedrà la partecipazione di circa 200 ospiti tra scrittori, filosofi e intellettuali provenienti da tutto il mondo.

Amitav Ghosh, Ebadi e de Kerangal tra gli ospiti di Libri Come
Ospiti internazionali di grande rilievo
L’edizione 2025 di Libri Come si distingue per una programmazione ricca di incontri con personalità di spicco del panorama culturale globale. Tra gli ospiti più attesi figurano Shirin Ebadi, avvocata iraniana e premio Nobel per la pace, Amitav Ghosh, celebre scrittore indiano noto per il suo impegno sui temi ambientali, e Maylis de Kerangal, autrice francese acclamata per la sua prosa intensa e coinvolgente. La loro presenza contribuirà ad arricchire il dibattito sulla pace nelle sue molteplici declinazioni.
Un programma denso di incontri e dibattiti
Il festival offrirà un’ampia varietà di eventi, tra cui presentazioni di libri, tavole rotonde e dibattiti su temi di grande rilevanza. Si parlerà di conflitti internazionali, diritti umani, ecologia e giustizia sociale, con l’obiettivo di stimolare una riflessione collettiva sul ruolo della cultura nella costruzione della pace. Gli incontri saranno aperti al pubblico, offrendo ai partecipanti l’opportunità di interagire direttamente con gli ospiti.
La cultura come strumento di dialogo
Libri Come ha sempre puntato sulla cultura come mezzo per favorire il dialogo e il confronto tra diverse realtà. L’edizione 2025 non farà eccezione, proponendo eventi che esploreranno la pace attraverso la letteratura, la filosofia e le arti. Saranno presentati libri che trattano il tema sotto prospettive differenti, dall’analisi storica alle esperienze personali degli autori, offrendo al pubblico una visione ampia e sfaccettata.
Un festival aperto a tutti
Uno degli aspetti più apprezzati di Libri Come è la sua accessibilità. Anche quest’anno l’ingresso sarà gratuito per molte delle attività, permettendo a un vasto pubblico di avvicinarsi ai grandi temi della contemporaneità. L’evento rappresenta un’occasione unica per appassionati di letteratura, studenti e studiosi di confrontarsi con autori di fama internazionale e approfondire argomenti di grande rilevanza sociale e politica.
Un appuntamento imperdibile per gli amanti della cultura
Libri Come si conferma uno degli eventi più significativi del panorama culturale italiano. L’edizione 2025 promette di essere un momento di confronto stimolante e di grande valore per tutti coloro che credono nella forza della cultura come strumento di cambiamento. L’appuntamento di marzo sarà un’opportunità per riflettere insieme su come costruire un futuro di pace attraverso la conoscenza e il dialogo.