La As Roma scende in campo per una gara di solidarietà

As Roma e Roma Capitale in campo per una gara di solidarietà

Un’iniziativa di grande valore sociale
La As Roma, in collaborazione con Roma Capitale, ha organizzato un evento di solidarietà a favore dei piccoli pazienti del Policlinico Gemelli. L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere la donazione di sangue, un gesto semplice ma fondamentale per salvare vite. Attraverso questa campagna, si vuole sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di donare periodicamente.

Il calcio e la città uniti per salvare vite. Un'iniziativa benefica per il Policlinico Gemelli. Donare sangue: un gesto che può fare la differenza. Un impegno comune per la salute dei più piccoli.
Sport e istituzioni a sostegno della donazione di sangue.

Insieme per la vita: il valore della donazione di sangue

Il significato della donazione di sangue
Donare il sangue rappresenta un atto di altruismo che può fare la differenza nella vita di molte persone, in particolare dei bambini che necessitano di trasfusioni per combattere gravi patologie. Il Policlinico Gemelli è un punto di riferimento per le cure pediatriche e la disponibilità di sangue è essenziale per garantire trattamenti tempestivi ed efficaci.

Il coinvolgimento della As Roma
La As Roma ha sempre dimostrato un forte impegno nelle iniziative benefiche e anche in questa occasione ha deciso di mettere in campo i suoi giocatori e dirigenti per dare visibilità al progetto. Attraverso eventi, incontri e comunicazioni sui social, il club giallorosso intende stimolare la partecipazione dei tifosi e dell’intera comunità.

Roma Capitale al fianco della solidarietà
Anche l’amministrazione comunale ha dato il suo sostegno all’evento, riconoscendo l’importanza della donazione di sangue per la salute pubblica. Roma Capitale ha fornito supporto logistico e promozionale, contribuendo alla diffusione del messaggio e incentivando i cittadini a partecipare attivamente.

Come partecipare alla donazione
Chiunque desideri aderire all’iniziativa può recarsi nei centri di raccolta del Policlinico Gemelli o nei punti mobili predisposti per l’occasione. Per donare il sangue è necessario essere in buona salute, avere un’età compresa tra i 18 e i 65 anni e un peso superiore ai 50 kg. Ogni donazione rappresenta una speranza per i piccoli pazienti che lottano ogni giorno per la propria salute.

Un messaggio di speranza e unità
Questa iniziativa dimostra come lo sport e le istituzioni possano unirsi per il bene comune. La partecipazione della As Roma e di Roma Capitale non solo aiuta a raccogliere il sangue necessario, ma lancia un messaggio di solidarietà e speranza. Un piccolo gesto può fare una grande differenza nella vita di chi ne ha più bisogno.

Gestione cookie