Premio+Benedetto+Croce%3A+un%26%238217%3Bopportunit%C3%A0+unica+per+gli+studenti
lazioonlineit
/2025/02/14/premio-benedetto-croce-unopportunita-unica-per-gli-studenti/amp/
Cultura

Premio Benedetto Croce: un’opportunità unica per gli studenti

Il Premio Benedetto Croce coinvolge due scuole romane

Una giuria popolare al fianco degli esperti
Il prestigioso Premio letterario Benedetto Croce giunge alla sua ventesima edizione con una grande novità: l’inclusione di due istituti scolastici romani nella giuria popolare. Per la prima volta nella storia del premio, gli studenti del Carlo Urbani di Ostia e del Liceo Ettore Majorana di Spinaceto parteciperanno attivamente alle valutazioni delle opere in gara, affiancando la giuria presieduta da Dacia Maraini.

Una nuova generazione di lettori per il Premio Benedetto Croce.

Studenti in giuria: la rivoluzione del Premio Benedetto Croce

Il ruolo degli studenti nella selezione delle opere
I ragazzi avranno il compito di analizzare e discutere le opere letterarie in concorso, portando un punto di vista fresco e innovativo. La loro partecipazione non si limiterà alla lettura, ma includerà dibattiti e confronti per approfondire i temi trattati dai libri selezionati. Questa iniziativa mira a stimolare l’interesse per la letteratura e a valorizzare il giudizio critico delle nuove generazioni.

Dacia Maraini: una presidenza d’eccezione
La scrittrice Dacia Maraini, tra le voci più autorevoli della letteratura italiana contemporanea, guiderà ancora una volta la giuria ufficiale del premio. La sua presenza conferisce ulteriore prestigio all’evento, ponendo l’accento sull’importanza del confronto tra esperti e giovani lettori. Maraini ha più volte sottolineato quanto sia fondamentale ascoltare le opinioni delle nuove generazioni per comprendere l’evoluzione del panorama culturale.

L’importanza del Premio Benedetto Croce
Il premio, dedicato alla memoria del grande filosofo e critico Benedetto Croce, rappresenta un appuntamento imprescindibile nel panorama letterario italiano. Ogni anno, premia autori che si distinguono per la qualità della scrittura e la profondità delle tematiche affrontate. L’inclusione delle scuole nel processo di selezione rafforza il legame tra la letteratura e il mondo dell’istruzione.

Un’opportunità di crescita per gli studenti
Partecipare alla giuria del Premio Benedetto Croce significa per gli studenti un’importante occasione di crescita personale e formativa. Attraverso la lettura critica e il confronto con esperti del settore, i giovani acquisiranno strumenti utili per sviluppare capacità analitiche e una maggiore consapevolezza culturale. Questo tipo di esperienza può inoltre influenzare il loro percorso di studi e orientare future scelte professionali.

Un modello di partecipazione per il futuro
L’inserimento delle scuole nella giuria popolare potrebbe rappresentare un modello da replicare in altre competizioni letterarie. Dare voce ai giovani e coinvolgerli attivamente nei processi culturali è un passo significativo verso la creazione di una società più consapevole e attenta ai valori della conoscenza. Il Premio Benedetto Croce dimostra ancora una volta la sua capacità di innovarsi e di avvicinare le nuove generazioni alla grande letteratura.

Antonio Frezza

Recent Posts

Libri, legalità e convivialità alla Tenuta della Mistica

Letteratura, impegno civile e convivialità: il 27 aprile con Diego Cugia e il Capitano Ultimo…

3 giorni ago

Acque di balneazione del Lazio: il 91% è eccellente

Lazio, aumentano le aree marine classificate “eccellenti” Acque eccellenti per il mare del Lazio -…

4 giorni ago

Roma, fiamme all’ospedale: trasferiti i pazienti di cardiochirurgia

Momenti di paura all’European Hospital: in corso le indagini Incendio all’European Hospital: momenti di paura…

1 settimana ago

Periferie dimenticate, l’allarme della Chiesa

Roma tra vetrina e realtà: l’intervento del cardinale Reina Due volti di una stessa città…

1 settimana ago

Biglietti rivenduti a prezzi doppi: scatta la stangata

Colosseo, l’Antitrust colpisce i bot: multa da 20 milioni di euroBiglietti introvabili online, ora arriva…

2 settimane ago

Studio e cultura: nuove aperture ad aprile a Roma

Nuove aule studio a Roma: tre inaugurazioni ad aprile nei luoghi simbolo della cultura Una…

2 settimane ago