Recesso+ignorato%3A+banca+addebita+rate+non+dovute
lazioonlineit
/2025/02/21/recesso-ignorato-banca-addebita-rate-non-dovute/amp/
Notizie

Recesso ignorato: banca addebita rate non dovute

Quando il diritto di recesso non viene rispettato: la storia di un errore bancario

Rate bancarie addebitate dopo il recesso: il caso di un cittadino romano – Un cittadino romano si è trovato a dover affrontare un problema bancario inaspettato: il pagamento di rate su un finanziamento che aveva deciso di annullare nei tempi previsti. Nonostante l’esercizio del diritto di recesso, la banca ha continuato ad addebitargli le rate, creando una situazione di disagio economico e burocratico.

Un cittadino romano costretto a pagare rate per un finanziamento annullato.

Un finanziamento per cure dentali diventa un incubo per un cittadino romano

Un finanziamento per cure odontoiatriche – L’uomo aveva richiesto un finanziamento per affrontare delle costose cure odontoiatriche. Dopo aver valutato meglio la sua situazione economica, ha deciso di esercitare il diritto di recesso entro i termini stabiliti, comunicando regolarmente alla banca la sua intenzione di rinunciare al prestito. Tuttavia, nonostante la corretta procedura, ha iniziato a ricevere richieste di pagamento delle rate previste dal contratto iniziale.

L’errore della banca – Nonostante la chiara comunicazione del cliente, la banca ha continuato a considerare attivo il finanziamento e ha proceduto all’addebito delle rate. Questo ha generato una situazione di disagio per il cittadino, che si è trovato a dover pagare somme non dovute per un prestito che non aveva mai utilizzato. Il caso mette in evidenza come errori amministrativi possano tradursi in gravi difficoltà economiche per i clienti.

L’intervento di Codici – Per risolvere la questione, il cittadino si è rivolto all’associazione di tutela dei consumatori Codici, che ha preso in carico il caso e ha avviato un confronto con l’istituto di credito. L’intervento dell’associazione si è rivelato determinante nel far riconoscere alla banca l’errore e nell’ottenere l’annullamento delle rate ingiustamente addebitate.

Un problema diffuso – Quello del cittadino romano non è un caso isolato. Sempre più spesso, clienti di istituti bancari segnalano problemi legati ad addebiti errati, soprattutto in situazioni di recesso da finanziamenti o servizi bancari. La vicenda evidenzia la necessità di una maggiore attenzione da parte delle banche nel gestire le richieste di annullamento e una maggiore consapevolezza da parte dei consumatori sui propri diritti.

Conclusione e raccomandazioni – La vicenda si è conclusa con l’annullamento del finanziamento e il rimborso delle somme già versate. Questo caso sottolinea l’importanza di monitorare attentamente i propri conti bancari e di rivolgersi a enti di tutela come Codici in caso di anomalie. Per evitare problemi simili, è consigliabile conservare tutta la documentazione relativa a finanziamenti e recessi e verificare con attenzione gli estratti conto.

Antonio Frezza

Recent Posts

Libri, legalità e convivialità alla Tenuta della Mistica

Letteratura, impegno civile e convivialità: il 27 aprile con Diego Cugia e il Capitano Ultimo…

3 giorni ago

Acque di balneazione del Lazio: il 91% è eccellente

Lazio, aumentano le aree marine classificate “eccellenti” Acque eccellenti per il mare del Lazio -…

4 giorni ago

Roma, fiamme all’ospedale: trasferiti i pazienti di cardiochirurgia

Momenti di paura all’European Hospital: in corso le indagini Incendio all’European Hospital: momenti di paura…

1 settimana ago

Periferie dimenticate, l’allarme della Chiesa

Roma tra vetrina e realtà: l’intervento del cardinale Reina Due volti di una stessa città…

1 settimana ago

Biglietti rivenduti a prezzi doppi: scatta la stangata

Colosseo, l’Antitrust colpisce i bot: multa da 20 milioni di euroBiglietti introvabili online, ora arriva…

2 settimane ago

Studio e cultura: nuove aperture ad aprile a Roma

Nuove aule studio a Roma: tre inaugurazioni ad aprile nei luoghi simbolo della cultura Una…

2 settimane ago