Inaugurata la microforesta all’IC Pablo Neruda: 200 alberi per la sostenibilità
Un progetto di sostenibilità per il futuro
Nell’istituto comprensivo Pablo Neruda, situato nel quattordicesimo municipio, è stata inaugurata una microforesta composta da 200 tra alberi e arbusti. Questo progetto si inserisce in una serie di interventi volti a promuovere la sostenibilità ambientale e a sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della tutela del verde urbano.
Un’iniziativa a beneficio della comunità
Il coinvolgimento degli studenti e delle famiglie
Uno degli aspetti più significativi dell’iniziativa è il coinvolgimento attivo degli studenti dell’istituto e delle loro famiglie. Attraverso laboratori educativi e attività pratiche, i giovani hanno potuto apprendere l’importanza della biodiversità e della cura dell’ambiente, diventando parte integrante del processo di piantumazione.
Un modello di forestazione urbana
Il sostegno delle istituzioni e delle associazioni locali
L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra il municipio, le associazioni ambientaliste e alcuni sponsor privati. Il supporto istituzionale ha giocato un ruolo fondamentale nella realizzazione del progetto, dimostrando come la sinergia tra pubblico e privato possa portare a risultati concreti per il miglioramento della qualità della vita cittadina.
Verso un futuro più verde
La microforesta all’IC Pablo Neruda rappresenta un primo passo verso una città più sostenibile e attenta all’ambiente. L’auspicio è che questo esempio possa essere seguito da altre scuole e quartieri, promuovendo una cultura del verde e della sostenibilità che possa durare nel tempo.
Letteratura, impegno civile e convivialità: il 27 aprile con Diego Cugia e il Capitano Ultimo…
Lazio, aumentano le aree marine classificate “eccellenti” Acque eccellenti per il mare del Lazio -…
Momenti di paura all’European Hospital: in corso le indagini Incendio all’European Hospital: momenti di paura…
Roma tra vetrina e realtà: l’intervento del cardinale Reina Due volti di una stessa città…
Colosseo, l’Antitrust colpisce i bot: multa da 20 milioni di euroBiglietti introvabili online, ora arriva…
Nuove aule studio a Roma: tre inaugurazioni ad aprile nei luoghi simbolo della cultura Una…