Brand Lazio: un nuovo piano per rilanciare il turismo oltre Roma

Il Lazio punta sul turismo: arriva un marchio riconoscibile a livello internazionale

Un piano per valorizzare l’intero territorio – La Giunta della Regione Lazio ha approvato un piano triennale per rilanciare il turismo, con l’obiettivo di promuovere non solo Roma, ma anche le altre bellezze della regione. Sebbene la Capitale resti un’attrazione fondamentale, il progetto mira a valorizzare borghi, paesaggi naturali e luoghi storici spesso trascurati. Con questa strategia, si punta a distribuire i flussi turistici in modo più equilibrato, portando benefici economici a tutte le province laziali.

Il Lazio lancia il suo brand turistico per valorizzare l’intera regione. La Giunta regionale approva il piano per il turismo: focus su tutto il territorio. Borghi, natura e cultura: il Lazio si prepara a conquistare i turisti.
Un piano triennale per il turismo laziale: valorizzare l’intero territorio.

Nuove strategie per il turismo laziale: Roma non sarà l’unico centro d’attrazione

Nasce il “Brand Lazio” per una promozione internazionale – Uno degli elementi centrali del piano triennale è la creazione del “Brand Lazio”, un marchio che renda la regione riconoscibile a livello internazionale. L’idea è quella di costruire un’identità turistica forte e distintiva, capace di attirare visitatori da tutto il mondo. Il Lazio vanta un patrimonio culturale, enogastronomico e naturalistico di grande valore, e questa iniziativa intende trasformarlo in un prodotto turistico competitivo.

Un turismo oltre Roma: l’importanza dei borghi e della natura – Oltre alla Città Eterna, il Lazio ospita numerosi borghi medievali, parchi naturali e siti archeologici di straordinario interesse. Luoghi come Civita di Bagnoregio, il Parco Nazionale del Circeo, le terme di Viterbo e l’Abbazia di Montecassino rappresentano attrazioni di rilievo che spesso rimangono in secondo piano rispetto alla Capitale. Il piano regionale prevede specifiche campagne di promozione per questi luoghi, rendendoli più accessibili ai turisti italiani e stranieri.

La strategia di marketing e comunicazione – Per garantire il successo del “Brand Lazio”, la Regione investirà in una strategia di comunicazione mirata. Verranno realizzate campagne pubblicitarie sui media tradizionali e digitali, con particolare attenzione ai social network e alle piattaforme turistiche internazionali. Saranno inoltre organizzati eventi e collaborazioni con influencer e operatori del settore per far conoscere il Lazio come destinazione turistica di primo piano.

Sostenibilità e innovazione al centro del progetto – Il piano triennale non punta solo alla promozione, ma anche a un turismo sostenibile e innovativo. Verranno incentivati progetti di mobilità dolce, percorsi enogastronomici a chilometro zero e iniziative per ridurre l’impatto ambientale del turismo. Inoltre, la digitalizzazione dei servizi turistici e l’uso di nuove tecnologie permetteranno ai visitatori di scoprire il Lazio in modo più interattivo e coinvolgente.

Prossimi passi: l’approvazione definitiva – Dopo il via libera della Giunta regionale, la delibera dovrà essere approvata in aula per diventare operativa. Se il piano riceverà il sostegno necessario, il Lazio potrà finalmente lanciare il proprio marchio turistico e competere con le più importanti destinazioni internazionali. L’obiettivo è chiaro: affermare il Lazio come una meta di viaggio completa e diversificata, capace di attrarre visitatori in ogni periodo dell’anno.

Gestione cookie