Autobus+Atac+si+schianta+contro+una+pensilina+sulla+Cassia
lazioonlineit
/2025/03/11/autobus-atac-si-schianta-contro-una-pensilina-sulla-cassia/amp/
Notizie

Autobus Atac si schianta contro una pensilina sulla Cassia

Un grosso spavento sulla Cassia

L’incidente nel primo pomeriggio – Un grave incidente ha scosso la tranquillità della Cassia nel primo pomeriggio di lunedì 10 marzo. Intorno alle 14:30, un autobus Atac è andato a finire contro una pensilina, generando paura tra i presenti e mettendo a rischio l’incolumità dei passeggeri e dei pedoni. L’impatto è stato violento, attirando immediatamente l’attenzione di residenti e automobilisti.

Un grosso spavento sulla Cassia: bus fuori controllo.

Autobus Atac si schianta su una fermata: cittadini preoccupati

Momenti di paura e soccorsi immediati – Non appena si è verificato l’incidente, numerose persone hanno chiamato i soccorsi. Sul posto sono giunti rapidamente vigili del fuoco, ambulanze e forze dell’ordine per gestire l’emergenza e verificare le condizioni di chi si trovava nei pressi della pensilina. Fortunatamente, non si sono registrate vittime, ma il panico tra i passeggeri e i presenti è stato inevitabile.

Le cause dell’impatto – Le dinamiche esatte dell’incidente sono ancora in fase di accertamento, ma le prime ipotesi parlano di un possibile guasto tecnico o di un malore del conducente. Testimoni hanno riferito di aver visto l’autobus procedere con una traiettoria insolita prima dello schianto. Sarà compito delle autorità stabilire con certezza cosa abbia provocato l’impatto.

Danni e conseguenze sul traffico

L’autobus, nell’impatto, ha distrutto parte della pensilina, provocando danni anche a un vicino segnale stradale. L’incidente ha avuto pesanti ripercussioni sulla viabilità della Cassia, già congestionata nelle ore di punta. La circolazione è rimasta bloccata per diverse ore per consentire i rilievi e la rimozione del mezzo incidentato.

La reazione dei cittadini – Molti residenti della zona hanno espresso preoccupazione per la sicurezza del trasporto pubblico. Alcuni hanno sottolineato la necessità di una maggiore manutenzione dei mezzi, mentre altri hanno chiesto più controlli sulle condizioni di salute dei conducenti. L’incidente ha acceso il dibattito sulla sicurezza delle fermate e sulla stabilità delle pensiline presenti lungo le strade più trafficate della città.

I prossimi passi delle autorità – Le forze dell’ordine hanno avviato un’indagine per chiarire le responsabilità e prevenire episodi simili in futuro. L’Atac, dal canto suo, ha annunciato una verifica approfondita sul mezzo coinvolto nell’incidente e sulle procedure di controllo dei veicoli in servizio. La speranza è che episodi del genere non si ripetano e che venga garantita una maggiore sicurezza a passeggeri e cittadini.

Antonio Frezza

Recent Posts

Libri, legalità e convivialità alla Tenuta della Mistica

Letteratura, impegno civile e convivialità: il 27 aprile con Diego Cugia e il Capitano Ultimo…

2 giorni ago

Acque di balneazione del Lazio: il 91% è eccellente

Lazio, aumentano le aree marine classificate “eccellenti” Acque eccellenti per il mare del Lazio -…

4 giorni ago

Roma, fiamme all’ospedale: trasferiti i pazienti di cardiochirurgia

Momenti di paura all’European Hospital: in corso le indagini Incendio all’European Hospital: momenti di paura…

1 settimana ago

Periferie dimenticate, l’allarme della Chiesa

Roma tra vetrina e realtà: l’intervento del cardinale Reina Due volti di una stessa città…

1 settimana ago

Biglietti rivenduti a prezzi doppi: scatta la stangata

Colosseo, l’Antitrust colpisce i bot: multa da 20 milioni di euroBiglietti introvabili online, ora arriva…

2 settimane ago

Studio e cultura: nuove aperture ad aprile a Roma

Nuove aule studio a Roma: tre inaugurazioni ad aprile nei luoghi simbolo della cultura Una…

2 settimane ago