Operazione+decoro%3A+Roma+restituisce+spazi+alla+cittadinanza
lazioonlineit
/2025/03/21/operazione-decoro-roma-restituisce-spazi-alla-cittadinanza/amp/
Notizie

Operazione decoro: Roma restituisce spazi alla cittadinanza

Doppio blitz della polizia locale a Roma per ripristinare il decoro urbano

Intervento lungo le Mura Aureliane – La polizia locale di Roma Capitale ha condotto un’operazione mirata lungo le storiche Mura Aureliane per restituire decoro e sicurezza all’area. L’intervento è stato eseguito dagli agenti del II Gruppo Sapienza e ha riguardato il tratto tra via Montebello e piazzale di Porta Pia. L’azione si è resa necessaria per consentire l’avvio dei lavori di consolidamento e restauro delle mura, un’opera fondamentale per la tutela del patrimonio storico della città eterna.

Decoro urbano: doppio blitz della municipale a Roma.

Roma: assistenza garantita alle persone presenti durante lo sgombero

Lavori di restauro in partenza – L’intervento delle forze dell’ordine ha permesso di liberare l’area occupata, consentendo all’impresa incaricata di procedere con l’allestimento del cantiere. I lavori interesseranno un tratto delicato delle Mura Aureliane, e mirano sia al consolidamento strutturale che alla valorizzazione architettonica. Il cantiere, nei prossimi mesi, restituirà alla città uno spazio storico oggi compromesso da occupazioni abusive e situazioni di degrado.

Via Cilicia: secondo intervento di sgombero – Parallelamente, un secondo blitz è stato condotto in via Cilicia, dove si è resa necessaria un’azione di sgombero per motivi di sicurezza e igiene urbana. Anche in questo caso, la polizia locale ha operato in coordinamento con Ama e con la sala operativa sociale del Comune, assicurando assistenza a tutte le persone presenti nell’area. Gli interventi rientrano in una più ampia strategia di rigenerazione urbana promossa dall’amministrazione capitolina.

Il ruolo fondamentale dei servizi sociali – Un aspetto centrale dell’operazione è stato il coinvolgimento della sala operativa sociale di Roma Capitale. Il personale specializzato ha fornito supporto e soluzioni di accoglienza alternative alle persone sgomberate, nel rispetto della dignità umana e della complessità delle situazioni individuali. La sinergia tra forze dell’ordine e servizi sociali rappresenta un modello virtuoso per affrontare fenomeni di disagio abitativo senza lasciare indietro nessuno.

Il contributo di Ama nella pulizia delle aree – A supporto dell’intervento, gli operatori di Ama hanno effettuato una bonifica completa delle zone interessate dagli sgomberi. I rifiuti e i materiali abbandonati sono stati rimossi, e le aree ripristinate per restituirle alla collettività. L’azione di pulizia è stata essenziale per il ripristino dell’igiene e della fruibilità degli spazi pubblici, contribuendo al decoro urbano tanto atteso dai residenti.

Una Roma più sicura e ordinata – Il doppio intervento condotto a Roma rappresenta un passo concreto verso una città più ordinata, vivibile e rispettosa del proprio patrimonio storico. Le operazioni sono il risultato di un lavoro congiunto e ben coordinato tra diversi settori dell’amministrazione, a testimonianza dell’impegno per un’azione pubblica efficace e attenta al territorio. Il rispetto del decoro non è solo una questione estetica, ma un diritto dei cittadini e un dovere delle istituzioni.

Antonio Frezza

Recent Posts

Libri, legalità e convivialità alla Tenuta della Mistica

Letteratura, impegno civile e convivialità: il 27 aprile con Diego Cugia e il Capitano Ultimo…

2 giorni ago

Acque di balneazione del Lazio: il 91% è eccellente

Lazio, aumentano le aree marine classificate “eccellenti” Acque eccellenti per il mare del Lazio -…

4 giorni ago

Roma, fiamme all’ospedale: trasferiti i pazienti di cardiochirurgia

Momenti di paura all’European Hospital: in corso le indagini Incendio all’European Hospital: momenti di paura…

1 settimana ago

Periferie dimenticate, l’allarme della Chiesa

Roma tra vetrina e realtà: l’intervento del cardinale Reina Due volti di una stessa città…

1 settimana ago

Biglietti rivenduti a prezzi doppi: scatta la stangata

Colosseo, l’Antitrust colpisce i bot: multa da 20 milioni di euroBiglietti introvabili online, ora arriva…

2 settimane ago

Studio e cultura: nuove aperture ad aprile a Roma

Nuove aule studio a Roma: tre inaugurazioni ad aprile nei luoghi simbolo della cultura Una…

2 settimane ago