Dieci+anni+di+Colors+for+Peace%3A+una+mostra+a+Roma
lazioonlineit
/2025/03/31/dieci-anni-di-colors-for-peace-una-mostra-a-roma/amp/
Lifestyle

Dieci anni di Colors for Peace: una mostra a Roma

‘Colors for Peace’ celebra dieci anni con una mostra a Roma

Un decennio di arte per la pace – Il progetto Colors for Peace, nato con l’intento di promuovere la cultura della pace attraverso il linguaggio universale dell’arte, compie dieci anni. Per festeggiare questo importante traguardo, una grande mostra sarà allestita al Palazzo delle Esposizioni di Roma a partire dal 10 aprile. L’esposizione raccoglie centinaia di disegni realizzati da bambini di tutto il mondo, uniti da un unico, semplice messaggio: la speranza in un futuro senza guerre.

L’arte come linguaggio universale – Colors for Peace si fonda sull’idea che l’arte infantile possa essere uno strumento potentissimo per trasmettere valori di solidarietà, comprensione e fratellanza. I disegni esposti nella mostra rappresentano visioni spontanee e sincere della pace, raccontate attraverso i colori, i simboli e la fantasia dei più piccoli. Ogni immagine è una finestra aperta sulla sensibilità dei bambini, capaci di immaginare un mondo più giusto, libero dalla violenza.

Una mostra a Roma per i dieci anni di Colors for Peace.

Il Palazzo delle Esposizioni ospita la mostra sulla pace dei bambini

Un progetto globale, nato in Italia – Fondato nel 2015 in Italia, Colors for Peace ha raccolto in pochi anni l’adesione di oltre 140 Paesi, coinvolgendo migliaia di scuole e istituzioni educative. L’organizzazione, riconosciuta a livello internazionale, ha portato i disegni dei bambini in luoghi simbolici come la sede delle Nazioni Unite, il Parlamento Europeo, il G7 e persino lungo il perimetro delle antiche mura di Lucca, trasformando ogni spazio in un messaggio visivo di pace.

La mostra al Palazzo delle Esposizioni – L’allestimento romano sarà un vero e proprio viaggio tra culture, visioni e sogni, in cui il visitatore potrà ammirare una selezione di opere provenienti da ogni angolo del mondo. Saranno presenti anche disegni realizzati da bambini ucraini, palestinesi, siriani e di altri Paesi segnati da conflitti, il cui messaggio assume un valore ancora più toccante e attuale. L’esposizione sarà accompagnata da laboratori didattici, incontri e momenti di riflessione aperti al pubblico.

Un compleanno che guarda al futuro – I dieci anni di Colors for Peace non sono solo un punto di arrivo, ma anche un nuovo inizio. Il progetto proseguirà con nuove collaborazioni internazionali e iniziative volte a rafforzare l’educazione alla pace nei contesti scolastici e sociali. L’obiettivo è continuare a dare voce ai bambini, permettendo loro di essere protagonisti di un messaggio positivo e costruttivo in un mondo sempre più complesso.

La pace vista dagli occhi dei bambini – In un’epoca in cui i conflitti sembrano moltiplicarsi, la mostra di Colors for Peace ci ricorda quanto siano essenziali l’ascolto e la visione delle nuove generazioni. I bambini, attraverso l’arte, sanno immaginare ciò che spesso gli adulti dimenticano: che la pace non è un’utopia, ma un obiettivo possibile. Il decennale del progetto è un invito a rimettere al centro i valori umani, partendo proprio dai più piccoli.

Antonio Frezza

Recent Posts

Libri, legalità e convivialità alla Tenuta della Mistica

Letteratura, impegno civile e convivialità: il 27 aprile con Diego Cugia e il Capitano Ultimo…

2 giorni ago

Acque di balneazione del Lazio: il 91% è eccellente

Lazio, aumentano le aree marine classificate “eccellenti” Acque eccellenti per il mare del Lazio -…

3 giorni ago

Roma, fiamme all’ospedale: trasferiti i pazienti di cardiochirurgia

Momenti di paura all’European Hospital: in corso le indagini Incendio all’European Hospital: momenti di paura…

1 settimana ago

Periferie dimenticate, l’allarme della Chiesa

Roma tra vetrina e realtà: l’intervento del cardinale Reina Due volti di una stessa città…

1 settimana ago

Biglietti rivenduti a prezzi doppi: scatta la stangata

Colosseo, l’Antitrust colpisce i bot: multa da 20 milioni di euroBiglietti introvabili online, ora arriva…

2 settimane ago

Studio e cultura: nuove aperture ad aprile a Roma

Nuove aule studio a Roma: tre inaugurazioni ad aprile nei luoghi simbolo della cultura Una…

2 settimane ago