Stadio+Flaminio%2C+addio+al+sogno+della+Roma+Nuoto
lazioonlineit
/2025/04/04/stadio-flaminio-addio-al-sogno-della-roma-nuoto/amp/
Notizie

Stadio Flaminio, addio al sogno della Roma Nuoto

Il Campidoglio boccia il progetto della Roma Nuoto

La giunta Gualtieri dice no alla Roma Nuoto – Lo Stadio Flaminio resta al centro del dibattito capitolino. La giunta del sindaco Roberto Gualtieri ha bocciato la proposta di riqualificazione avanzata dalla Roma Nuoto, giudicandola priva di “interesse pubblico”. La decisione, formalizzata con una delibera ufficiale, chiude definitivamente le porte al progetto presentato dalla storica società sportiva, che prevedeva una trasformazione dell’impianto in chiave multifunzionale e orientata agli sport acquatici.

Il nodo dell’interesse pubblico – La motivazione principale alla base della bocciatura riguarda l’assenza di un’effettiva valorizzazione dello Stadio Flaminio come “grande impianto sportivo”, così come definito nelle linee guida comunali. Secondo la giunta, la proposta della Roma Nuoto non sarebbe in grado di garantire né un’adeguata fruizione pubblica né un rilancio coerente con la vocazione originaria della struttura progettata da Pier Luigi Nervi. Si tratta dunque di una scelta dettata da criteri di coerenza urbanistica e strategica, almeno secondo Palazzo Senatorio.

Roma Nuoto esclusa dal futuro del Flaminio.

Lotito pronto a presentare il suo piano per il Flaminio

Una decisione che favorisce Lotito – La delibera approvata dalla giunta Gualtieri ha un impatto politico e sportivo rilevante: spiana infatti la strada alla proposta di Claudio Lotito, presidente della Lazio, che da tempo ha manifestato interesse per lo Stadio Flaminio. La sua idea di riqualificazione, legata all’ambito calcistico, potrebbe ora ottenere il via libera, in un contesto in cui l’amministrazione comunale sembra orientata verso soluzioni che privilegino progetti di ampio respiro e maggiore impatto mediatico.

Il destino incerto del Flaminio – Lo Stadio Flaminio è uno dei simboli dimenticati della Roma sportiva. Chiuso da anni e soggetto a un progressivo degrado, l’impianto attende da tempo un progetto concreto di rilancio. La bocciatura del progetto della Roma Nuoto rappresenta l’ennesimo passaggio a vuoto nella lunga e complessa vicenda del Flaminio. Intanto, cresce l’attesa per capire se l’interesse di Lotito si tradurrà davvero in un piano fattibile, condiviso e sostenibile.

Le reazioni del mondo sportivo – La decisione del Comune ha sollevato reazioni contrastanti. Da un lato, la Roma Nuoto ha espresso delusione, sottolineando l’impegno profuso negli anni per restituire vita all’impianto. Dall’altro, c’è chi, nel mondo dello sport e della politica, vede nella posizione della giunta un passo necessario verso una riqualificazione di più ampio respiro. Il dibattito resta aperto, con molti osservatori che chiedono maggiore trasparenza e coinvolgimento pubblico nei prossimi passaggi.

Una sfida per il futuro della città – Il destino dello Stadio Flaminio non è solo una questione sportiva, ma un simbolo del rapporto tra Roma e il suo patrimonio architettonico e culturale. Qualsiasi progetto dovrà confrontarsi con vincoli storici, esigenze di sostenibilità e interessi pubblici. La scelta della giunta Gualtieri potrebbe rappresentare un cambio di passo, ma solo il tempo dirà se sarà davvero la premessa per un futuro migliore per il Flaminio — e per lo sport romano.

Antonio Frezza

Recent Posts

Libri, legalità e convivialità alla Tenuta della Mistica

Letteratura, impegno civile e convivialità: il 27 aprile con Diego Cugia e il Capitano Ultimo…

3 giorni ago

Acque di balneazione del Lazio: il 91% è eccellente

Lazio, aumentano le aree marine classificate “eccellenti” Acque eccellenti per il mare del Lazio -…

4 giorni ago

Roma, fiamme all’ospedale: trasferiti i pazienti di cardiochirurgia

Momenti di paura all’European Hospital: in corso le indagini Incendio all’European Hospital: momenti di paura…

1 settimana ago

Periferie dimenticate, l’allarme della Chiesa

Roma tra vetrina e realtà: l’intervento del cardinale Reina Due volti di una stessa città…

1 settimana ago

Biglietti rivenduti a prezzi doppi: scatta la stangata

Colosseo, l’Antitrust colpisce i bot: multa da 20 milioni di euroBiglietti introvabili online, ora arriva…

2 settimane ago

Studio e cultura: nuove aperture ad aprile a Roma

Nuove aule studio a Roma: tre inaugurazioni ad aprile nei luoghi simbolo della cultura Una…

2 settimane ago