Libri%2C+legalit%C3%A0+e+convivialit%C3%A0+alla+Tenuta+della+Mistica
lazioonlineit
/2025/04/17/libri-legalita-e-convivialita-alla-tenuta-della-mistica/amp/
Lifestyle

Libri, legalità e convivialità alla Tenuta della Mistica

Letteratura, impegno civile e convivialità: il 27 aprile con Diego Cugia e il Capitano Ultimo

Un evento tra cultura e memoria nella Tenuta della Mistica – Domenica 27 aprile alle ore 12, in via Tenuta della Mistica 55, si terrà un evento speciale che intreccia arte, letteratura, impegno civile e convivialità. La location è quella suggestiva dell’Associazione Volontari del Capitano Ultimo, situata accanto alla Torre medioevale del Rischiaro, a Roma. Un luogo carico di storia e simboli, perfetto per accogliere una giornata dedicata alla riflessione e al dialogo.

Diego Cugia presenta “Principe Azzurro” – Protagonista dell’incontro sarà Diego Cugia, autore del celebre personaggio radiofonico Jack Folla, che torna a parlare al pubblico con il suo nuovo libro, Principe Azzurro. Un’opera intensa, che si muove tra satira, denuncia e poesia, raccontando l’Italia con uno sguardo lucido e visionario. Il libro sarà al centro di una conversazione/intervista condotta dal giornalista Silvio Schembri, che guiderà il pubblico dentro le pagine e i significati più profondi del testo.

Capitano Ultimo e Diego Cugia: dialoghi di resistenza.

Cultura e impegno civile nella cornice della Mistica

Il Capitano Ultimo: valori che resistono – Accanto a Diego Cugia sarà presente il Capitano Ultimo, figura simbolo della lotta alla mafia e fondatore dell’associazione che ospita l’evento. La sua partecipazione darà voce a un messaggio forte di legalità, giustizia sociale e attenzione verso gli ultimi. Le sue parole, intrecciate ai racconti di Cugia, daranno forma a un confronto vivo e sincero tra esperienze, linguaggi e impegno quotidiano.

Una giornata per tutti, tra arte e comunità – L’evento si presenta come un’occasione aperta a tutti: cittadini, lettori, giovani, famiglie. Oltre alla presentazione del libro, il programma prevede momenti di condivisione, esposizioni artistiche e un pranzo comunitario che porterà al centro i sapori della tradizione. Un modo per rinsaldare i legami tra le persone e promuovere una cultura dell’ascolto, della solidarietà e dell’appartenenza.

Un luogo simbolico per una cultura che unisce – La scelta della Tenuta della Mistica non è casuale: da anni l’associazione del Capitano Ultimo lavora per trasformare questo spazio in un punto d’incontro tra memoria, legalità e inclusione. Tra orti sociali, progetti educativi e attività culturali, la struttura è oggi un presidio attivo contro l’indifferenza, dove la cultura si mette al servizio del bene comune. L’evento del 27 aprile ne è un’ulteriore testimonianza.

Un’occasione per riscoprire parole che contano – L’incontro tra Diego Cugia e il Capitano Ultimo rappresenta un invito a riscoprire parole che contano: giustizia, umanità, coraggio, ascolto. Attraverso la forza del racconto e il valore dell’incontro, la giornata del 27 aprile sarà un momento per riflettere, condividere e costruire, insieme, un’idea diversa di comunità e futuro.

Antonio Frezza

Recent Posts

Acque di balneazione del Lazio: il 91% è eccellente

Lazio, aumentano le aree marine classificate “eccellenti” Acque eccellenti per il mare del Lazio -…

4 giorni ago

Roma, fiamme all’ospedale: trasferiti i pazienti di cardiochirurgia

Momenti di paura all’European Hospital: in corso le indagini Incendio all’European Hospital: momenti di paura…

1 settimana ago

Periferie dimenticate, l’allarme della Chiesa

Roma tra vetrina e realtà: l’intervento del cardinale Reina Due volti di una stessa città…

1 settimana ago

Biglietti rivenduti a prezzi doppi: scatta la stangata

Colosseo, l’Antitrust colpisce i bot: multa da 20 milioni di euroBiglietti introvabili online, ora arriva…

2 settimane ago

Studio e cultura: nuove aperture ad aprile a Roma

Nuove aule studio a Roma: tre inaugurazioni ad aprile nei luoghi simbolo della cultura Una…

2 settimane ago

Proteste nel quartiere per il cambio di destinazione d’uso

Roma sud, polemiche per un fast food al posto di una scuola Un fast food…

2 settimane ago