Pino+Daniele+e+la+Cultura+Napoletana+tra+musica+e+identit%C3%A0
lazioonlineit
/2025/01/31/pino-daniele-e-la-cultura-napoletana-tra-musica-e-identita/amp/

Cultura

Pino Daniele e la Cultura Napoletana tra musica e identità

Pino Daniele e il Neapolitan Power: una rivoluzione Culturale Un musicista tra tradizione e innovazione - Pino Daniele non è…

3 mesi ago

Zucchero, ambasciatore della musica italiana nel mondo

Zucchero è un artista che ha sempre guardato oltre i confini italiani, cercando di creare musica che parli a un…

3 mesi ago

Vasco Rossi: temi universali in musica con impatto anche culturale

Vasco Rossi e l'evoluzione dei temi nelle sue canzoni Le canzoni di Vasco Rossi hanno sempre riflettuto l'evoluzione dei tempi…

3 mesi ago

50 anni di innovazione: LEGO e il tributo di Google

LEGO e il Doodle di Google: un omaggio digitale al Mattoncino Nel 2008, mentre LEGO celebrava i cinquant’anni del brevetto…

3 mesi ago

Auschwitz e la Shoah: la Memoria del 27 Gennaio

Il 27 Gennaio: una data per ricordare la Shoah Il 27 gennaio rappresenta una data di grande significato per l’umanità,…

3 mesi ago

Perché la politica deve puntare sulla cultura per ricostruire i valori

L’investimento culturale: una necessità in un contesto sociale frammentato In un contesto sociale sempre più frammentato e distante dai valori…

3 mesi ago

Studi Umanistici: perché La Sapienza è il Top in Italia

Sette secoli di eccellenza: La Sapienza prima negli Studi Umanistici La Sapienza di Roma si conferma come il punto di…

3 mesi ago

Problemi di spazio e sovraffollamento: il futuro della Gioconda è incerto

La Gioconda: simbolo del Louvre in cerca di una nuova casa La Gioconda, l’opera più visitata e amata del Louvre,…

3 mesi ago

Dal 24 al 26 febbraio al Teatro Arcobaleno: una Napoli settecentesca in scena

Giovanni Mauriello e Peppe Parisi in scena con un classico di Molière Dal 24 al 26 febbraio il Teatro Arcobaleno…

3 mesi ago

Risate e vendette dietro le quinte: arriva “Non c’è due senza me”

Il teatro come non l'avete mai visto: una commedia tutta da ridere Al Teatro degli Audaci si alza il sipario…

3 mesi ago